Categoria Bio Edilizia

Incapsulamento amianto, quando conviene?
Bio Edilizia

Incapsulamento amianto, quando conviene?

L’incapsulamento dell’amianto è un’alternativa più economica della sua rimozione. Gli utenti che pianificando la rimozione di una copertura in amianto possono considerare un’opera di bonifica alternativa: l’incapsulamento amianto.Chi rimuove l’amianto è costretto ad affidarsi a una ditta specializzata e affrontare i costi di rimozione e smaltimento, per poi spendere altri soldi per la realizzazione della copertura sostitutiva alle vecchie lamine in amianto.

Per Saperne Di Più

Bio Edilizia

Come bonificare un tetto in eternit

L’amianto, una parola che fa paura solo pronunciarla, è ancora presente sui tetti di molte abitazioni e capannoni. Certo! Per circa un secolo è stato usato per tutti gli usi e scopi. Cosa fare di fronte ad un tetto malandato di lastre di eternit? È necessario prendere tutte le precauzioni del caso per bonificare un tetto in eternit in sicurezza.
Per Saperne Di Più
Bio Edilizia

Aria condizionata ad alta efficienza

Efficienza energetica, anche chi ne ha solo sentito parlare sa bene quali sono i sistemi che consumano più energia: riscaldamento e raffreddamento. Per il riscaldamento a massimizzare l’efficienza ci pensano termostati e pannelli isolanti, per quanto riguarda il raffreddamento, una vecchia tecnologia potrebbe raggiungere un risparmio energetico che va dal 40 all’90 per cento.
Per Saperne Di Più
Bio Edilizia

Meixi Lake, la smartcity made in China

La Cina sembra essere immune alla crisi economica che si sta abbattendo sul globo, anzi, pare che questo paese vada molto d’accordo con le smartcity così si appresta ad allestirne un’altra.Dopo aver progettato una piccola città in pieno deserto, la Cina sta per costruire Meixi Lake, un’altra smartcity destinata a sorgere nella Provincia di Hunan, lungo le sponde del lago Meixi.
Per Saperne Di Più
Bio Edilizia

Vodafone Village di Milano

E’ sorto su un ex sito industriale riqualificato, il Vodafone Village di via Lorenteggio, a Milano, si aggiudica la certificazione Leed (Leadership in energy and enviromental design) per la cateogia Commercial Interior. Realiazzato dal Gruppo Carminati attraverso la società Real Estate, il Vodafone Village si piazza tra gli edifici a basso impatto ambientale grazie a strategie green che vanno dalla scelta dei materiali fino all’efficienza energetica.
Per Saperne Di Più
Bio Edilizia

Stacking Green, l’edificio interamente green

A Saigon,In Vietnam, è stato inaugurato lo Stacking Green, un edificio interamente green. La vegetazione è l’elemento che correda sia gli ambienti interni che la facciata esterna. Questa nuova casa è di 4 metri di larghezza e 20 di profondità e si sviluppa in altezza grazie a una serie di livelli sovrapposti.
Per Saperne Di Più
Bio Edilizia

L'eolico alternativo per la casa

Integrare pannelli solari in un ambiente domestico non è poi così difficile. Esistono coperture fotovoltaiche per ogni esigenza e con la tecnologia a film sottile sono state realizzate superficie fotovoltaiche calpestabili con un elevata efficienza energetica. Il discorso cambia drasticamente quando si parla di energia eolica, il mercato offre poche alternative e chi vuole produrre energia dal vento per soddisfare il fabbisogno elettrico domestico, deve affidarsi al mini eolico con turbine verticali o orizzontali.
Per Saperne Di Più
Bio Edilizia

Tecorep, in Giappone energia dall'edilizia

Tecorep è un sistema capace di produrre energia dalla demolizione di edifici. E’ stato applicato per la prima volta in Giappone ed è stato brevettato dalla nipponica Taisei Corporation. Il primo edificio a essere demolito con il sistema Tecorep è stato il Grand Prince Hotel Akasak, una struttura di 140 metri!
Per Saperne Di Più
Bio Edilizia

Efficienza energetica, l'Italia è indietro

La situazione italiana è sconcertante. Stanno per scadere le esenzioni fiscali per l’efficienza energetica degli edifici e, in Italia, manca ancora un piano concreto per incentivare la diffusione di impianti e sistemi a basso consumo energetico. Gli interventi di efficienza energetica generano un concreto risparmio assicurando , nel giro di poco tempo, il totale rientro dell’investimento iniziale (leggi un esempio concreto).
Per Saperne Di Più
Bio Edilizia

Legno al naturale per esterni e per interni

Il legno è considerato, a ragione, il materiale ecologico per eccellenza. È materia viva che racchiude in sé l’energia immagazzinata nel corso di tutta la vita dalle piante da cui è ricavato, le quali assorbono anidride carbonica ed energia solare. Alcune cose però bisogna saperle perché servono a sfatare luoghi comuni e a scegliere bene.
Per Saperne Di Più
Bio Edilizia

Pista di pattinaggio passiva

Nella città belga di Liegi è stata inaugurata una pista di pattinaggio sul ghiaccio che ha ricevuto molti elogi sia da critici di design che dai fan della bioedilizia. La pista di pattinaggio è stata progettata dallo studio “L’Architetture Escaut” e non è semplicemente il luogo perfetto per scorrazzare sul ghiaccio ma è anche un esempio di architettura passiva che può vantare un’arena di 1200 posti.
Per Saperne Di Più
Bio Edilizia

Edilizia Sostenibile, Zero Carbon Building

Quando si parla di efficienza energetica, se si vuole avere un impatto concreto sulla riduzione delle emissioni nocive, la svolta deve essere su grande scala ma in fondo sono le piccole realtà a formare le masse. L’efficienza energetica è una pietra miliare dell’edilizia sostenibile; tra le sfide di questo settore vi è il risparmio delle risorse visto a 360°: risparmio di energie, di materie prime e di suolo.
Per Saperne Di Più
Bio Edilizia

Butaro, l'ospedale sostenibile

Nello Stato africano della Ruanda è nato un ospedale che fornisce cure 21.000 pazienti. L’ospedale si trova nel Burera District, si chiama Butaro Hospital e porterà nuova linfa in una regione straziada da numerosi genocidi e devastata da guerriglie. Il distretto di Burera rappresenta un grande passo avanti per l’intero Paese, soprattutto quando si parla di servizi sanitari e di bioedilizia.
Per Saperne Di Più
Bio Edilizia

In Germania, la prima casa ad alghe

Un edificio che sfrutta organismi vegetali per il sostentamento energetico. Non è fantascienza ma realtà, l’edificio sarà pronto entro il prossimo 31 marzo. Si chiama Biq – Das Algen Haus e incorpora, nella facciata, un bioreattore che garantisce isolamento termico, fornisce biomassa per la produzione energetica e ombra per le giornate di sole.
Per Saperne Di Più
Bio Edilizia

Residence Wilkinson, edilizia passiva

Cosa succede se un Hobbit della Contea, incontra Ewok della luna boscosa di Endor e decidono di costruire insieme una casa? Bilbo Beggins non può portarci la sua testimonianza ma siamo quasi certi che il risultato sarebbe molto simile a quello ottenuta da Robert Oshatz con il Residence Wilkinson. Il residence sorge nei rigogliosi boschi di Portalnd, nell’Oregon.
Per Saperne Di Più
Bio Edilizia

Ospedale di Pistoia: un esempio di efficienza green

Grandi dimensioni, grande risparmio. Il nuovo Ospedale di Pistoia è un bell’esempio di edificio pubblico: moderno, efficiente, risparmioso. Soprattutto, testimonia che l’efficienza energetica può essere il motore di azioni win-win sul lato economico e ambientale, quanto di meglio in tempi di crisi. L’efficienza energetica è un pilastro della green economy.
Per Saperne Di Più
Bio Edilizia

Legambiente premia la tegola mangia smog

Abbiamo già parlato su IdeeGreen della tegola mangia smog, un sistema innovativo ed efficace di abbattere alcuni dei principali inquinanti presenti nell’aria, ossidi di azoto soprattutto, e rendere più salubre l’aria intorno a casa. Una tegola che, in pratica, oltre a ripare da pioggia e neve (cosa che resta la sua funzione principale) agisce come un depuratore d’aria a ciclo continuo.
Per Saperne Di Più
Bio Edilizia

In Nigeria, la comunità galleggiante di Makoko

In Asia, in particolare, in Bangladesh, le scuole galleggianti non sono affatto una novità. Un’associazione no-profit, la Shidhulai Swanirvar Sangstha è scesa in campo costruendo scuole galleggianti a energia solare a prova di alluvione. Le frequenti alluvioni e l’assenza di una rete elettrica efficace, rendono impossibile l’istruzione dei giovani bangladesi e le scuole galleggianti sono nate come soluzione al problema.
Per Saperne Di Più
Bio Edilizia

Vivere in una grotta

Una delle persone più popolari al mondo è nata in una grotta -parliamo proprio di Gesù!- e se anche tu hai sempre sognato di vivere in una grotta, questa casa moderna potrebbe interessarti. Si trova a Festus, nel Missouri ed è un cocktail di efficienza energetica e “vita rustica”.La casa ricopre una superficie di 1.
Per Saperne Di Più
Bio Edilizia

Casa-Container

L’idea di utilizzare container in disuso per realizzare box abitativi non è nuova. Bisogna ammettere, però, che appena vediamo un’abitazione del genere subito capiamo che si tratta di una casa-container, l’abitazione conserva tutte le forme e le caratteristiche di un container con l’aggiunta di porte e finestre.
Per Saperne Di Più
Bio Edilizia

Olanda, inaugurato l'edificio di vetro

A prima vista sembrerebbe una classica casa coloniale olandese ma se si osserva più da vicino si noterà qualcosa di insolito: l’edifico è stato realizzato interamente in vetro! Dalle pareti al soffitto. Non è una vera e propria abitazione ma un edificio a uso misto situato a Schikndel, nei Paesi Bassi.
Per Saperne Di Più
  • 1
  • 2
  • 3
  • »