Categoria Solare

Irraggiamento solare
Solare

Irraggiamento solare

L’allestimento di un impianto fotovoltaico richiede un certo investimento iniziale e, per garantire un rientro economico in tempi ragionevoli, è necessario valutare l’irraggiamento solare della zona in cui si intente procedere con l’istallazione così da stimare, con una certa precisione, quale sarà il rendimento energetico dei pannelli fotovoltaici.

Per Saperne Di Più

Solare

Solare termico, il primo impianto del Sud America

Il solare termico arriva finalmente anche in Sud America, attraverso la regione Antofagasta del Cile. L’installazione si sviluppa su sei ettari di terreno ed è composta da più di un migliaio di collettori solari che compongono un impianto solare termico da 10 MW.Abengoa, produttore fotovoltaico spagnolo, ha progettato e costruito un impianto solare termico da 10 megawatt in Sierra Gorda, negli impianti minerari di Minera El Tesoro, in Cile; si tratta del primo impianto solare termico operativo del Sud America.
Per Saperne Di Più
Solare

Conto energia e incremento della tariffa incentivante

Il Conto Energia rappresenta un’ottima risorsa per gli utenti che intendono affidarsi alle energie pulite. In questo articolo abbiamo descritto gli incentivi 2013 previsti per il fotovoltaico. Le tariffe descritte possono essere incrementate grazie al “Premio per impianti fotovoltaici abbinati a un uso efficiente dell’energia”.
Per Saperne Di Più
Solare

Fotovoltaico adesivo

Celle fotovoltaiche come adesivi, applicabili ovunque, su qualsiasi superficie. Questa è la nuova frontiera del fotovoltaico, grazie alla tecnologia a film sottile e al processo di fabbricazione messo a punto dalla Stanford University.La tecnologia fotovoltaica fa passi da gigante. In poco tempo siamo passati dalle classiche celle rigide, a film sottili, che oggi sono diventata adesivi e sono pronti per essere applicati ovunque, non serve una superficie liscia per produrre energia pulita dal sole.
Per Saperne Di Più
Solare

Fotovoltaico, arriva la riforma cinese

L’80 per cento del mercato fotovoltaico europeo è nelle mani della Cina. Solo nel 2011, l’Unione Europea è stata la destinataria del 60 per cento delle esportazioni cinesi di prodotti solari per un valore di 35,8 miliardi di dollari. Nel 2012, la situazione ha visto solo leggeri cambiamenti ma dettati principalmente dalla crisi economica globale.
Per Saperne Di Più
Solare

Incentivi fotovoltaico 2013

Il Conto Energia rappresenta un punto di riferimento per chi vuole investire nelle energie rinnovabili. L’utente che in questo 2013 vuole realizzare un impianto fotovoltaico può contare sugli incentivi del Conto Energia, oppure, in alternativa, a uno dei servizi energetici offerti dalle ESCO.Incentivi Fotovoltaico 2013, una panoramicaDal primo gennaio 2013, per rimborsare l’energia prodotta e immessa nella rete elettrica, si passerà alla cosiddetta tariffa onnicomprensiva, inoltre viene attribuita una tariffa specifica sulla quota di energia auto-consumata.
Per Saperne Di Più
Solare

Cina, la nuova padrona del Sole

Pochi mesi fa, la Cina ha annunciato di voler quadruplicare i suoi obiettivi nel settore fotovoltaico. A quanto pare la sua fame di energia pulita non è stata ancora placata così aggiunge altra potenza solare ai suoi Goals.Era solo luglio quando la Cina ha aumentato i suoi obiettivi ufficiali spingendoli a una potenza di 21 GW installata entro il 2015.
Per Saperne Di Più
Solare

Pannelli solari: istruzioni per l’inverno

La neve fa felici gli sciatori, ma può abbattere il rendimento delle installazioni fotovoltaiche. Le giornate si accorciano, le ore di esposizione ai raggi solari si riducono e le prestazioni dei moduli diminuiscono.Se l’alternarsi delle stagioni è una cosa del tutto normale, e impossibile da evitare, altri fattori che influiscono sulle performance delle strutture fotovoltaiche, come un denso strato di neve o un’intensa nuvolosità, possono essere governati.
Per Saperne Di Più
Solare

Complesso solare Castilla-La Mancha

La Spagna così come gli USA e il Giappone, se vuole restare nella rosa dei paesi con maggior potenza solare installata, deve allestire nuovi impianti fotovoltaici. Durante questo 2012 la Spagna ha ampliato la sua capacità solare ma presto saranno aggiunti altri 100 MW.Lo scenario globale, per capacità fotovoltaica installata, a fine 2011 vedeva la Germania in testa, seguita da Italia, Giappone, Spagna e Stati Uniti; proprio come riportato di seguito.
Per Saperne Di Più
Solare

Celle solari organiche

E’ possibile elaborare celle solari più efficienti e più economiche. La ricerca nel settore fotovoltaico sta maturando grossi frutti e lo studio approfondito sul fullerene potrebbe rappresentare la chiave di volta per la diffusione di celle solari organiche. Le celle solari a base organica non sono una novità ma il grosso limite di questa innovazione risiede nel suo costituente di base, il fullerene, troppo costoso per una diffusione di massa.
Per Saperne Di Più
Solare

L'Atlante del Fotovoltaico

In occasione del World Future Energy Summit di Dubai, il WWF ha presentato uno nuovo studio sul fotovoltaico. Si intitola “L’Atlante del Fotovoltaico” e dimostra, tra le altre cose, che se anche l’intero fabbisogno elettrico globale dovesse essere generato unicamente con il fotovoltaico, questo occuperebbe, contrariamente a quanto si pensa, un ammontare insignificante della superficie terrestre.
Per Saperne Di Più
Solare

Progetto Fotovoltaico dell’Anno

In occasione del Power-Gen International 2012, è stato assegnato il prestigioso riconoscimento di “Progetto Fotovoltaico dell’Anno”. Ad aggiudicarsi il premio è stato un impianto tedesco, uno dei più grandi al mondo: copre un’area di 352 ettari. E’ stato realizzato in una zona dell’ex miniera di lignite a est della comunità di Meuro, nelle vicinanze di Senftenberg, a Sud di Brandeburgo.
Per Saperne Di Più
Solare

Rinnovabili più economiche del carbone

Sono sempre più numerose le famiglie che preferiscono acquistare energia pulita e con la diffusione delle rinnovabili, l’elettricità proveniente da fonti pulite rischia di essere più economica di quella delle centrali elettriche convenzionali.La Grid Parity è definita come la pari convenienza economica tra l’acquisto di energia pulita e quella proveniente da combustibili fossili.
Per Saperne Di Più
Solare

Fotovoltaico zero spese

Vi abbiamo già parlato delle ESCo, Energy Service Company. Oggi ci soffermeremo sulla possibilità di installare un impianto fotovoltaico a zero spese. Come è possibile una cosa del genere? Grazie a incentivi, sgravi fiscali, efficienza energetica e il lavoro delle E.S.Co.L’obiettivo di una ESCo è quello di massimizzare il risparmio energetico ed economico del suo committente.
Per Saperne Di Più
Solare

Haiti, arrivano gli ospedali solari

Haiti, è arrivata sulla bocca di tutti nel 2010, a seguito del terremoto che coinvolse almeno quattro milioni di persone con circa 260 mila vittime. Oggi Haiti ritorna a cavalcare l’onda della cronaca e lo fa con una notizia molto positiva: Haiti accoglierà 12 strutture sanitarie a energia solare, entro marzo sarà concluso il progetto HUM e aprirà i battenti il primo ospedale solare dello stato caraibico.
Per Saperne Di Più
Solare

La NASA lancerà la Vela Solare

Viaggerà a una distanza di oltre 2 milioni di miglia dalla terra. E’ ormai ufficiale, nel 2014 la Nasa lancerà la vela solare Sunjammer, la più grande del mondo. SunJammer si distingue da tutte le altre tecnologie NASA dalla totale assenza di combustibili, la vela solare sarà alimentata interamente dai fotoni luminosi.
Per Saperne Di Più
Solare

Pannelli: occhio alle norme sul riciclo

Attenzione: il vostro impianto fotovoltaico è in regola con le norme (vincolanti) sul riciclo? La questione è importante perché se la risposta è negativa significa che state rischiando di perdere gli incentivi erogati dal Gestore dei Servizi Energetici, o nel migliore dei casi di dover rimettere mano al portafogli.
Per Saperne Di Più
Solare

SolarCity in partnership con Honda

La SolarCity statunitense si comporta come le nostre ESCO (Energy Service Company). SolarCity, proprio come le ESCO italiane, procaccia investimenti per fornire sistemi fotovoltaici ai clienti, senza che questi siano costretti a cacciare migliaia di dollari in anticipo. SolarCity fornisce e installa sistemi fotovoltaici senza avere alcun costo sul cliente, SolarCity trae il suo guadagno dalla quota di risparmio energetico ed economico ottenuto dal cliente a seguito degli interventi realizzati.
Per Saperne Di Più
Solare

Copriauto solare

Non so quanto possa essere utile una cover di questo genere. Di certo è molto meglio dei tendoni in plastica o dei garage in muratura e cemento. Si chiama V-Tent, letteralmente “Tenda V”, è la creazione del designer industriale Hakan Gürsu.La V-Tent è una copertura flessibile e pieghevole, sfrutta moduli fotovoltaici di ultima generazione e ha lo scopo di proteggere l’auto dal vento, dal sole, dalle intemperie e forse, anche dai malintenzionati che vogliono rubarla.
Per Saperne Di Più
Solare

La Stampa 3D rivoluzionerà l'industria solare?

Le stampanti 3D sono sulla bocca di tutti, riempiono pagine di giornali e fanno apparizioni nei video musicali (vedi will.i.am – Scream & Shout ft. Britney Spears, foto in basso). Addirittura, anche il presidente Obama ne parla affermando che la stampa 3d “ha il potenziale per rivoluzionare la nostra routine quotidiana”.
Per Saperne Di Più
Solare

Dall'Italia, l'innovazione per lo sviluppo dell'umanità

Ancora una volta l’innovazione è made in Italy: una start up veneta, la Solwa, è riuscita a realizzare uno strumento in grado di depurare l’acqua inquinata (o salata), sfruttando unicamente le radiazioni del Sole.La ricerca ha visto un investimento di 250 mila euro, la start up Solowa ha già depositato un brevetto; il dispositivo realizzato è composto da pochi pezzi che nascondono una tecnologia basata su sofisticati calcoli di chimica e termodinamica.
Per Saperne Di Più
  • 1
  • 2
  • 3
  • »