Categoria Trasporti

Biglietti aerei, li paghi quanto pesi
Trasporti

Biglietti aerei, li paghi quanto pesi

Un’aspirante turista si reca in agenzia di viaggio e chiede:“Buongiorno, sto organizzando le mie vacanze in Polinesia e vorrei acquistare un biglietto aereo, saprebbe indicarmi il prezzo?“. In tutta risposta, l’addetto ai lavori afferma: “Certo, mi dica solo quanto pesa”. Vi sembra un’assurdità? La compagnia aerea Samoa Air determina il prezzo dei suoi biglietti in base al peso del passeggero.

Per Saperne Di Più

Trasporti

Arrivano nuove norme sulla mobilità

In Italia si punta ad avere automobilisti più consapevoli. Veicoli più sicuri e meno inquinanti ma anche più difficili da manomettere. Con l’avvento delle bici elettriche con velocità limitata, non è difficile pensare che una tipologia di utenza possa modificare i limiti di velocità o di potenza per ottenere un veicolo più performante (ma meno sicuro!
Per Saperne Di Più
Trasporti

Milano-Ancona in 3 ore con Italo

Può la Regione Marche, una delle più produttive d’Italia, non essere collegata ad alta velocità con Milano, la capitale del business? La domanda se l’è fatta NTV, che si è anche data una risposta: tempo qualche mese, giugno 2013 dicono le previsioni, e il capoluogo lombardo sarà collegato ad Ancona con 6 treni Italo al giorno che copriranno la tratta in 3 ore.
Per Saperne Di Più
Trasporti

Elettrocity: la ‘svolta elettrica’ del 2013

Dopo aver aiutato i milanesi a toccare con mano i vantaggi della mobilità elettrica, la manifestazione Elettrocity inizia un giro d’Italia che la porterà nel 2013 con eventi importanti a Roma, Torino e Genova, in aggiunta alle quattro edizioni previste nel capoluogo lombardo e un Temporary Tour in altre 20 città italiane.
Per Saperne Di Più
Trasporti

Personal human transporter

Qualcuno li avrà visti sui marciapiedi di qualche città, probabilmente maneggiati da persone che in giacca e cravatta (ma anche senza) si recano al lavoro o sbrigano commissioni. Sono i personal transporter, o human transporter, mezzi di grande impatto (meglio sarebbe dire basso impatto visto che le emissioni sono zero) nell’ambito della mobilità urbana sostenibile.
Per Saperne Di Più
Trasporti

Viaggio nel viaggio su Italo: l'ebook è gratis

Un viaggio nel viaggio con Italo. Sul treno, a 300 km/h, e dentro la grande letteratura. Sì, perché ora con i treni ad Alta Velocità Italo di NTV si viaggia anche nel magico mondo dei libri, senza spendere un centesimo in più rispetto al prezzo del biglietto. Un viaggio nel viaggio, appunto.La novità, che ha il profumo della strenna natalizia, è il frutto dell’accordo tra NTV ed RCS e consiste nel rendere disponibile sul Portale di bordo ItaloLive la biblioteca digitale con una ricca scelta di libri multigenere e di novità editoriali.
Per Saperne Di Più
Trasporti

A sciare in treno con Italo

Una bella settimana bianca è quello che ci vuole per riprendersi un po’ del proprio tempo, stare con gli amici, fare sport e godersi la natura. Le montagne però non sono sempre vicine e un lungo viaggio in auto può essere un problema, soprattutto per le compagnie numerose, oltre che uno stress. E se si andasse in treno?
Per Saperne Di Più
Trasporti

Volano i passeggeri di Italo

Di solito quando le cose vanno bene il fatturato vola, ma nel caso di Italo, che è un treno, meglio dire che corre. NTV ha reso noti i dati relativi all’ultimo mese di dicembre e all’intero 2012 con un comunicato stringato ma grondante soddisfazione. A giustificare il buonumore sono i numeri, decisamente lusinghieri e che fanno pensare a un’Italia che sale in treno e magari anche in corsa.
Per Saperne Di Più
Trasporti

Scooter elettrici, incentivi 2013

Se uno scooter ibrido può facilmente delapidare il nostro piccolo capitale, il discorso cambia quando si parla di scooter elettrici. I prezzi degli scooter elettrici sono più che accessibili, in più, con 50 centesimi di euro è possibile percorrere oltre 60 chilometri! Gli scooter elettrici, essendo portatori di mobilità sostenibile, prevedono incentivi statali ma anche locali.
Per Saperne Di Più
Trasporti

Il treno? Migliora la vita

Gli interni di ItaloLa cosa bella di questa notizia è che arriva dall’estero, dove evidentemente l’italian style ha ancora il suo fascino e quando siamo bravi gli altri fanno wow. Il punto: l’influente rivista britannica Wallpaper Magazine ha incluso Italo, il treno realizzato da Alstom per la società Nuovo Trasporto Viaggiatori (NTV), tra i vincitori del prestigioso Design Award 2013.
Per Saperne Di Più
Trasporti

Di sostenibilità si parla in treno

E dove se no? Metti un viaggio in treno. Metti uno scompartimento accogliente e qualche ora per parlare in tutta calma. Domani, 24 gennaio, il Ministro dell’Ambiente Corrado Clini e il presidente di Eataly, Oscar Farinetti, faranno quello che sempre più manager pendolari hanno imparato a fare: servirsi del treno per spostarsi sulle lunghe tratte e ottimizzare il tempo del viaggio con riunioni di lavoro.
Per Saperne Di Più
Trasporti

Il primo traghetto elettrico del Mondo

I traghetti bruciano molto carburante, solcano i mari e inquinano l’ambiente. In Norvegia i giorni dei traghetti inquinanti sono finiti per lasciare spazio a un traghetto elettrico che solcherà le acque norvegesi a partire dal 2015. Il traghetto elettrico può ospitare 360 passeggeri e 120 automobili.
Per Saperne Di Più
Trasporti

Italo di NTV risolleva Trenitalia

Aprite un locale in un deserto e resterà un deserto. Apritene cento e diventerà Las Vegas. Ergo: la concorrenza stimola la domanda, e non servono economisti per capirlo. Se poi la domanda fa anche bene all’ambiente, il successo è ancora più grande.Prendiamo l’Italia dei treni ad Alta Velocità. Da quando Italo di NTV ha iniziato a collegare le principali città del Paese, nel 2012, Trenitalia con i suoi Frecciarossa non solo non ha perso passeggeri ma ne ha guadagnati parecchi.
Per Saperne Di Più
Trasporti

Brammo Timeless: enduro elettrica da sballo

Partendo dai 120 km di autonomia stradale e dai 120 km/h di velocità (autolimitata) dell’elettrica Brammo Enertia +, gli specialisti della OMT Garage di Origgio (VA) hanno sviluppato in casa una moto zero emission che farà brillare gli occhi alla generazione anni Ottanta. Tanto bella e divertente che farà dimenticare il rumore, in effetti l’unica cosa di cui si sente (solo all’inizio) un po’ di nostalgia.
Per Saperne Di Più
Trasporti

L'elicottero personale a idrogeno

Immaginiamo come potrebbe essere una delle conversazioni più classiche della storia:A. “Mi passi a prendere tu?”B. “Certo, alle 21.00 sono da te!”A. “Mi raccomando, scendi un po’ prima che di sabato sera c’è caos”B. “No, tranquilla… vengo in elicottero, ho appena fatto il pieno di idrogeno…”Si chiama Dragonfly ed è un elicottero per uso personale molto rispettoso dell’ambiente: l’unico gas di scarico che produce è vapore acqueo.
Per Saperne Di Più
Trasporti

Pensiline fotovoltaiche per Bus Stop

L’Italia è il Paese del sole. Lo dice anche lo spot TV per il turismo nella penisola italiana….. Il sole c’è, purtroppo però mancano investimenti per l’allestimento di impianti innovativi e arredo urbano che possa sfruttare in ogni momento l’energia del sole.Il Texas e la California non hanno di questi problemi, infatti in Texas sono state installate postazioni di ricarica per veicoli elettrici che sfruttano energia solare.
Per Saperne Di Più
Trasporti

Verso un Piano Nazionale dei trasporti green

Il settore dei trasporti detiene attualmente il primato nazionale di emissioni di gas serra. Ridurre le emissioni di CO₂ nei trasporti è dunque uno degli obiettivi primari di una politica mirata alla green economy.Alla luce di questa esigenza, la Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, in partenariato con il Ministero dell’Ambiente, ha realizzato il rapporto intitolato “Verso un piano di riduzione delle emissioni di CO₂ nei trasporti”, contenente le linee guida di una politica green nel settore trasporti.
Per Saperne Di Più
Trasporti

Energia solare per il trasporto aereo

L’energia solare potrebbe sostituire i combustibili fossili per alimentare i mezzi dell’aviazione civile russa. La Russia sta muovendo consistenti capitali per finanziare questo genere di ricerca. Gli interessi economici che si muovono intorno alla green economy sono sempre maggiori; i prezzi dei carburanti continuano a salire… cosa ne sarà quindi delle industrie aeronautiche del globo?
Per Saperne Di Più
Trasporti

Mary Poppins viaggia con Italo

Non poteva mancare su Italo di Ntv un servizio di accompagnamento per bambini, Italo Junior, da usare quando i genitori non possono essere accanto durante il viaggio. Vacanze dai nonni, mamma e papà da raggiungere in trasferta di lavoro, soggiorni da amici e parenti, emergenze… quale che sia il motivo, Mary Poppins viaggia in treno per la serenità dei bambini che non possono essere accompagnati dai genitori.
Per Saperne Di Più
Trasporti

Frugalità nei trasporti e laghi regionali

Frugalità dovrà essere la parola d’ordine nella programmazione delle infrastrutture di trasporto in Lombardia e in Italia nei prossimi anni. Lo ha suggerito l’assessore regionale lombardo alle Infrastrutture e Mobilità Andrea Gilardoni aprendo, ieri 4 marzo in Bocconi, la presentazione della ricerca ‘Le infrastrutture del futuro: riflessioni per i governi che cerranno’ realizzata dal suo assessorato a livello locale e nazionale.
Per Saperne Di Più
Trasporti

Brividi elettrici al Motodays di Roma

Sempre più pubblica, condivisa ed elettrica. Ecco come sarà in futuro la mobilità urbana secondo tutti gli indicatori di mercato, e di buon senso, a oggi conosciuti. La direzione è segnata dal problema della qualità dell’aria in città (fanno orrore le notizie dell’inquinamento a Pechino) e dalla necessità di dare un taglio alle spese del carburante.
Per Saperne Di Più
  • 1
  • 2
  • 3
  • »