Categoria Eolico

Eolico offshore per Fukushima
Eolico

Eolico offshore per Fukushima

A seguito del disastro di Fukushima, il Giappone è andato a caccia di soluzione energetiche alternative senza trascurare alcuna fonte: il governo nipponico ha investito molto nelle centrali geotermiche, in impianti fotovoltaici e nell’eolico, tutto questo allo scopo di sostituire i suoi reattori nucleari.

Per Saperne Di Più

Eolico

Energia eolica nella griglia dell'UE

Quanto può valere per le casse dell’Unione europea l’integrazione dell’energia eolica nella rete elettrica? Forse un milione di euro? No, molto di più!Sono 13.300.000 euro (sì sì, avete letto bene, tredici milioni e trecento mila euro!) i sovvenzionamenti assegnati a un concorzio europeo per integrare in modo efficiente l’energia eolica nella griglia.
Per Saperne Di Più
Eolico

Apple brevetta un sistema di storage per l'eolico

Apple sta progettando un sistema di storage per immagazzinare l’energia eolica. Per quanto ne sappiamo noi, non c’è alcun motivo di portare l’energia eolica su iPhone o iPad, tuttavia l’Apple sembra fortemente interessata alla tecnologia eolica. L’ufficio “US Patent & Trademark” ha assegnato un brevetto all’Apple davvero molto particolare:“durante il funzionamento, il sistema utilizza una serie di lame rotanti per convertire l’energia rotazionale della turbina eolica in calore a bassa capacità termica.
Per Saperne Di Più
Eolico

Eolico offshore, il parco più grande del Mondo

La Scottish Power Renewables è il più grande svilupattore di impianti eolici del Regno Unito. Alla società è stato concesso il permesso di sviluppare impianti eolici offshore per una capacità di 7.200 MW (7,2 GW di energia eolica) al largo della costa di East Anglia.La East Anglia Offshore Windfarm potrebbe diventare il più grande parco eolico offshore del Mondo.
Per Saperne Di Più
Eolico

L'impatto di un impianto offshore

Abbiamo già parlato dell’impatto ambientale dell’offshore. Oggi toccheremo ancora una volta questo tema ponendo sotto la lente d’ingrandimento i benefici che un impianto eolico offshore potrebbe portare alla comunità.L’energia eolica offshore ha catturato l’attenzione di molti paesi. Mentre il Canada e gli Stati Uniti si stanno appena affacciando a questo settore, l’Europa può contare la bellezza di 1.
Per Saperne Di Più
Eolico

L'impatto ambientale dell'Eolico offshore

Sugli impianti eolici è stato detto di tutto. Danneggiano l’avifauna, producono inquinamento acustico e nell’uomo causano l’insorgere di una “patologia” nota come “sindrome da turbina eolica“. L’eolico offshore non se l’è cavata meglio, i pescatori affermano che sottrae territorio al settore ittico, in più si vocifera che potrebbero limitare l’efficienza dei radar, strumenti indispensabile per la sicurezza della navigazione.
Per Saperne Di Più
Eolico

L'apple investe nel vento con iWind

Dopo la bocciatura di Greenpaece, che ha incluso l’ apple nell’elenco delle imprese meno ecosostenibili per la sua dipendenza dal carbone, la Mela più famosa al mondo ha deciso di puntare sul mercato delle energie rinnovabili.Sfruttando a pieno le capacità tecnologiche dei suoi ingegneri, il gigante tecnologico avrebbe deciso di andare oltre i computer, smartphone e tablet per investire parte delle sue enormi liquidità nella ricerca e sviluppo di una nuova tecnologia alternativa per la produzione di energia rinnovabile, iWind.
Per Saperne Di Più
Eolico

Un'isola artificiale per lo stoccaggio energetico

Il Belgio intende costruire un’isola nel Mare del Nord. Un’intera isola dedicata allo stoccaccio dell’energia eolica; con i parchi eolici convenzionali si finisce per sprecare molta elettricità: spesso, la velocità del vento causa picchi di produzione elettrica, a tali picchi, però, non corrisponde una domanda di elettricità più elevata, così il surplus energetico prodotto viene sprecato.
Per Saperne Di Più
Eolico

Eolico offshore per Fukushima

A seguito del disastro di Fukushima, il Giappone è andato a caccia di soluzione energetiche alternative senza trascurare alcuna fonte: il governo nipponico ha investito molto nelle centrali geotermiche, in impianti fotovoltaici e nell’eolico, tutto questo allo scopo di sostituire i suoi reattori nucleari.
Per Saperne Di Più
Eolico

Auto Honda prodotte grazie all'Eolico

Lo stabilimento Honda di Russels Point, nell’Ohio, sta per allestire un impianto eolico composto da due turbine, due giganti alti 260 metri, con le pale lunghe 160 metri. La coppia di turbine eoliche sarà capace di generare 10.000 MWh di energia all’anno. Abbastanza energia da poter soddisfare il fabbisogno elettrico di 800 abitazioni.
Per Saperne Di Più
Eolico

Hepburn, la prima comunità eolica autogestita

Le energie rinnovabili sono le basi dello sviluppo sostenibile: rispettano l’ambiente, non inquinano, permettono una produzione energetica a lungo termine, salvaguardano il futuro delle nuove generazioni, non alterano gli ecosistemi. Sarà dunque possibile un mondo interamente alimentato da energia pulita?
Per Saperne Di Più
Eolico

Sindrome da Turbina Eolica

Ne parlano molto gli Stati Uniti ma è stata invocata anche in Italia, per impedire l’allestimento del Parco Eolico di Nociglia, Puglia. Con la Sindrome da Turbina Eolica si avanza una nuova ipotesi, l’impatto dell’eolico non è negativo solo per l’avifauna e i beni paesaggistici ma anche sulla salute umana.
Per Saperne Di Più
Eolico

Ancora eolico offshore per il mare del Nord

A largo delle coste tedesche sorgerà una centrale eolica offshore abbastanza grande da poter alimentare circa 370.000 abitazioni. L’impianto eolico offshore conterà 80 turbine eoliche. E’ già stato firmato il contratto preliminare, una delle parti coinvolte è la Siemens che provvederà alla fornitura delle turbine eoliche offshore.
Per Saperne Di Più
Eolico

Murales per le turbine eoliche di Hepburn Wind

Vi ricordate di Hepburn Wind? La prima comunità eolica autogestita che con i suoi circa 2.000 membri è divenuta l’emblema di uno stile di vita economicamente solido, virtuoso e rispettoso dell’ambiente.La comunità di Hepburn Wind si trova in Australia e, la scorsa settimana, ha attirato numerosi visitatori per il Sustainable Living Festival, in particolare per un evento: l’allestimento di un murales operato dall’artista David Booth, conosciuto anche come Ghostpatrol.
Per Saperne Di Più
Eolico

Inquinamento da pale eoliche

Quando si parla di energia eolica l’inquinamento che si può menzionare non è solo quello acustico, c’è anchè l’impatto ambientale causato dalle turbine giunte al termine del ciclo di vita. Le turbine eoliche sono ingombranti, le pale hanno delle dimensioni che vanno dai 45 ai 90 metri di lunghezza. Sono composte da materiali tossici e a oggi, il metodo di smaltimento più comune è quello in discarica.
Per Saperne Di Più
Eolico

Turbine eoliche, apre il centro più grande al Mondo

In Danimarca è stato allestito il più grande centro al mondo per la ricerca e lo sviluppo di tecnologia eolica. Generatori, cuscinetti, rotori, lame e tutto ciò che concerne le turbine eoliche, il centro è stato inaugurato da Siemens Energy e ospita la pala eolica più grande al mondo con una lunghezza di 75 metri.
Per Saperne Di Più
Eolico

Inaugurato il Parco eolico di Ariano Irpino

La Campania è tra le regioni della Penisola più amiche del vento e da questo marzo può annoverare un nuovo parco eolico tutto italiano: il realizzatore è Sorgent.E, un operatore di Padova. L’impianto eolico è da 10 MW e può contare su una sottostazione ad alta tensione per un valore complessivo di 18 milioni di euro.
Per Saperne Di Più
Eolico

Nuovo Parco eolico per la provincia di Reggio Calabria

E’ stata inaugurato da Enel Green Power il nuovo impianto eolico di Bagaladi, in provincia di Reggio Calabria. L’impianto eolico riuscirà a fornire energia pulita a 18.000 famiglie. Enel Green Power è la società del Gruppo Enel dedita alle fonti rinnovabili e non è affatto una neofita del panorama eolico italiano, tra gli altri impianti eolici inaugurati dalla società del Gruppo Enel ricordiamo quello di Portoscuso (CI) e Caltavuturo Vallodolmo (PA), tra i maggiori parchi eolici d’Italia.
Per Saperne Di Più
Eolico

L'eolico può causare l'emissione di grandi quantità di CO2

Abbiamo già parlato dell’inquinamento causato dalle pale eoliche e secondo alcuni bilanci, i benefici dei giganti del vento superano di gran lunga gli impatti negativi arrecati all’ambiente. Purtroppo non tutti la pensano così, l’energia eolica continua a dividere le comunità ambientaliste del globo e oggi, una nuova ricerca arriva dalla Scozia.
Per Saperne Di Più
Eolico

Energia eolica in Cina

Secondo i dati diffusi dalla China’s Wind Energy Association, la capacità eolica della Cina ha superato i 75 GW. Dopo tale traguardo, il settore eolico inshore della Cina sta subendo un lieve rallentamento a favore dell’eolico offshore ma soprattutto dell‘industria nucleare cinese che è in forte espansione.
Per Saperne Di Più
Eolico

L'energia eolica è sopravvalutata?

Tra le varie fonti di energia pulita, quella eolica è sicuramente una delle più promettenti. Le stime vedono dati allettanti che vanno da un minimo di potenza prodotta potenziale pari a 72 terawatt (TW) fino a un massimo di potenza eolica utilizzabile di 142 TW.Per chi ha poca familiarità con l’unità di misura della potenza (watt = 1 J/s), basterà pensare che per soddisfare l’intero fabbisogno elettrico del globo servirebbero “solo” 15 TW.
Per Saperne Di Più
  • 1
  • 2
  • »