Categoria Lavori

Finanziamenti per l’occupazione green
Lavori

Finanziamenti per l’occupazione green

Nel caso vi sia sfuggito, sappiate che sono operative le misure per lo sviluppo dell’occupazione giovanile nella green economy disposte dal Decreto Sviluppo approvato dal Governo. La circolare che le rende attuabili è stata infatti pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale il 25 gennaio 2013.Nella sostanza, si tratta di un Fondo che eroga finanziamenti a tasso agevolato per progetti e interventi nei settori della green economy e in settori di attività connessi con la messa in sicurezza del territorio dai rischi idrogeologico e sismico.

Per Saperne Di Più

Lavori

1,2 miliardi di Euro per le Rinnovabili

Con il programma Ner300 sono stati assegnati oltre 1,2 miliardi di euro per finanziare 23 progetti altamente innovativi che hanno come protagonista le energie rinnovabili. Anche il denaro utilizzato come fonte di finanzimaneto è green: deriva dalla vendita di 200 milioni di quote di emissioni tratte dalla riserva per i nuovi entrati (New Entrants Reserve), nell’ambito del sistema Eu-Ets.
Per Saperne Di Più
Lavori

VHT: la comunità come risorsa strategica

Un’idea green è certamente quella di VHT – Varese Hoisting Technology, perché punta a rilanciare l’economia non aspettando il grande investitore, magari dall’estero, ma facendo sistema delle energie del territorio e della comunità. L’azienda è nata a gennaio 2012 a Bodio Lomnago (VA) con un capitale sociale di 4 milioni di euro: metà lo hanno garantito gli istituti di credito locali e metà lo hanno versato una quarantina di persone che credono nel progetto.
Per Saperne Di Più
Lavori

Come segnalare sprechi al governo

Ll Governo si appella direttamente al popolo italiano per segnalare gli sprechi e per suggerire i tagli più efficaci da effettuare per ridurre la spesa Pubblica. Il Governo dunque ha deciso di coinvolgere i cittadini nella revisione della spesa Pubblica attraverso un apposito sito web. Questo servizio online dà la possibilità a ogni utente di avanzare la propria segnalazione che probabilmente sarà verificata e magari riceverà anche una risposta.
Per Saperne Di Più
Lavori

Giovani e green economy in Sardegna

Tredici settimane a lezione di green economy in aziende e istituzioni del territorio europeo. L’opportunità si apre a 45 giovani neolaureati della provincia di Sassari grazie al Progetto Leonardo da Vinci in collaborazione con l’Università degli Studi di Sassari. Obiettivo: creare un team di protagonisti della ‘svolta verde’ del Nord Ovest Sardegna, e offrire nel contempo ai giovani un’esperienza di primaria importanza nel mercato globale del lavoro.
Per Saperne Di Più
Lavori

Idee imprenditoriali green economy

Quello della green economy è un business che fa gola in tempi di disoccupazione. Non a caso possiede una marcia in più: il 38,2 delle assunzioni nel 2012 si deve alle aziende che hanno investito in tecnologia green. È un dato che emerge dal rapporto della GreenItaly 2012, secondo cui sul totale di oltre 631.
Per Saperne Di Più
Lavori

Nasce la figura del Food Manager

Chi è il Food Manager? Una figura professionale che unisce competenze tecniche alle conoscenze manageriali nella filiera alimentare. Lo si diventa con un master, il primo in Italia lo ha organizzato l’Università Carlo Catteneo LIUC di Castellanza, che inizia il 21 gennaio 2013 in collaborazione con l’Associazione italiana di tecnologia alimentare e il patrocinio del Consiglio dell’Ordine nazionale dei tecnologi alimentari.
Per Saperne Di Più
Lavori

UE, sulla strada per il 100% di energie pulite

Entro il 2050, l’Europa dovrebbe raggiungere un sistema energetico basato completamente sulle rinnovabili. La meta finale è distante, il cammino è lungo e durante il percorso sono previste più tappe. Gli obiettivi a breve termine prevedono una piccola svolta entro il 2020 e una più decisiva con il 2030.
Per Saperne Di Più
Lavori

Finanziamenti per l’occupazione green

Nel caso vi sia sfuggito, sappiate che sono operative le misure per lo sviluppo dell’occupazione giovanile nella green economy disposte dal Decreto Sviluppo approvato dal Governo. La circolare che le rende attuabili è stata infatti pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale il 25 gennaio 2013.Nella sostanza, si tratta di un Fondo che eroga finanziamenti a tasso agevolato per progetti e interventi nei settori della green economy e in settori di attività connessi con la messa in sicurezza del territorio dai rischi idrogeologico e sismico.
Per Saperne Di Più
Lavori

Un po’ di Italia nel Progetto Gorgon

Il funzionamento degli scanner laser Redscan per la protezione del modulo GorgonC’è tanto lavoro italiano nel progetto Gorgon, il nuovo impianto di estrazione e liquefazione del gas naturale (GNL) dalle riserve di gas situate al largo delle coste occidentali dell’Australia. Uno dei componenti più importanti dell’impianto, il primo dei cinque moduli destinati alla generazione di energia elettrica, è stato infatti costruito nelle officine GE Oil & Gas (Gruppo General Electric) del quartiere Avenza, a Massa Carrara.
Per Saperne Di Più
Lavori

L'Energia Geotermica nel Globo

Secondo un’analisi pubblicata su Pike Research, nel mondo, sono circa 450 i progetti geotermici in fase di sviluppo. Gli impianti geotermici, una volta in funzione, riusciranno a produrre 18 GW di energia elettrica.L’industria geotermica ha registrato una crescita concreta solo negli ultimi decenni. I progetti in fase di sviluppo coinvolgono 64 Paesi e si stima che solo il 10 per cento dei progetti prevede l’allestimento di impianti di ultima generazione, il restante 90 per cento prevede la costruzione di impianti geotermici convenzionali, cioè capaci di ricavare energia dagli strati più superficiali del suolo, senza effettuare procedure di profonda trivellazione come previsto con i “deep drilling project”.
Per Saperne Di Più
Lavori

Il miglior lavoro del mondo

Guadagnare 80 mila euro vivendo per sei mesi in vacanza. Splendido vero? Non si tratta di una lotteria ma del concorso lanciato da Tourism Australia. Si chiama Best Job in the World, il concorso è stato lanciato per la prima volta nel 2009 e oggi ritorna con un’edizione degna di nota. Il candidato prescelto sarà remunerato con uno stipendio di 100 mila dollari australiani, equivalenti a circa 80 mila delle nostra moneta europea;una bustapaga di oltre 13 mila euro al mese non sarebbe male vero?
Per Saperne Di Più
Lavori

Annunci di lavoro: come evitare i tranelli?

Ecco una serie di consigli utili in tempo di crisi per muoversi in sicurezza e ben orientarsi nell’universo degli annunci di lavoro. In un momento in cui la ricerca di una nuova occupazione è resa complessa dalla congiuntura economica, sembra infatti che nel mercato del lavoro si moltiplichino offerte che non risultano attendibili.
Per Saperne Di Più
Lavori

Incentivi alle rinnovabili, il Paese ci guadagna

Nel solo 2012, con il fotovoltaico, il prezzo del kWh è calato di oltre un miliardo di euro. Gli incentivi alle rinnovabili sono più che giustificati, uno studio assolve pienaente i costi e alla fine il mercato italiano ci guadagna quasi 50 miliardi di euro . Per giungere a queste conclusioni, in effetti, non ci voleva uno studio così dettagliato, nel nostro articolo intitolato “La green economy all’italiana“ dove abbiamo sottoloneato che in Italia, le rinnovabili sono sottovalutate perché il governo valuta l’energia pulita solo in termini di costi da sostenere e non in termini di posti di lavoro creati e di calo del prezzo all’ingrosso della corrente elettrica, senza poi considerare il prezzo delle quote di CO2.
Per Saperne Di Più
Lavori

Brianza&Lavoro: Back to School

Problema lavoro, emergenza lavoro, anche un territorio – come la Brianza – dove la disoccupazione ha sempre ruotato intorno al valore minimo fisiologico vive questa preoccupazione come mai era successo prima. Nascono allora le iniziative per favorire l’occupazione e la ri-occupazione e noi le inseriamo volentieri tra le nostre IdeeGreen.
Per Saperne Di Più
Lavori

Smart Cities e Smart Home, il mercato raddoppia

La popolazione mondiale sta crescendo velocemente, le nostre città sono sempre più affollate e serve una strategia efficace per “incorporare” in modo intelligente tale crescita. Occorrono strategia per ottimizzare l’utilizzo delle risorse, ripartirle in modo sano e costruire strumenti su misura d’uomo.
Per Saperne Di Più
Lavori

Lavoro green, le figure più ricercate

Grazie alla green economy, stanno nascendo nuove figure professionali, alle quali sono richieste competenze specifiche nell’ambito dell’economia sostenibile. Il lavoro green è una risorsa che l’Italia sta sfruttando per combattere la crisi economica che sta investito ormai da anni il nostro paese. Il lavoro green si basa su servizi e tecniche che rispettano l’ambiente e la natura riprogrammando tutte quelle attività che hanno un impatto forte ambientale.
Per Saperne Di Più
Lavori

L'allevatore di conigli e i possibili impianti

Abbiamo parlato più volte degli allevamenti di conigli ma ancora non ci siamo soffermati sul ciclo dell’allevamento e sugli impianti. Gli impianti ideali per l’allevamento di conigli in gabbia, dovrebbero essere suddivisi in due locali. Un primo locale che ospita le gabbie per la riproduzione, il secondo, ospita gabbie per l’accrescimento dei piccoli coniglietti.
Per Saperne Di Più
Lavori

L'orto didattico, coltivare i pomodori a scuola

Quando a scuola si parlava di “economia domestica“, in aula, si insegna a coltivare l’orto come passo preliminare al programma. Coltivare l’orto a scuola può essere un’esperienza altamente istruttiva, si parla infatti di “orto didattico” per insegnare agli alunni la cultura ortista educandoli all’autoproduzione degli alimenti.
Per Saperne Di Più
Lavori

Naturopatia, tra scuole e università

Se vi state interrogando circa la presenza di corsi universitari di naturopatia ci sono varie cose che dovete sapere: in Italia non è stata giuridicamente riconosciuta la figura professionale del Naturopata. Non vi è un quadro definitivo nazionale, tuttavia esistono diverse normative regionali che riconoscono i titoli conferiti da alcune scuole di Naturopatia.
Per Saperne Di Più
Lavori

L’energy technology sostiene il mercato delle costruzioni

La rivoluzione che sta riconfigurando il mercato delle costruzioni ruota intorno all’energy technology e ha al centro la questione energetica, non solo fotovoltaico, ma più in generale energie rinnovabili, efficientamento energetico, crescita dell’impiantistica. Questa la fotografia a fine 2013 così come viene rappresentata dal Cresme (Centro Ricerche Economiche, Sociologiche e di Mercato) nel bel mezzo di una crisi senza precedenti per un settore trainante da decenni.
Per Saperne Di Più
  • 1
  • 2
  • »